Come rinnovare un vecchio arco di legno in modo semplice, veloce usando solo due prodotti.
Care amiche creative, quante volte osserviamo un angolo della nostra casa o un complemento d’ arredo e desideriamo dargli una nuova veste ma, spesso, non sappiamo proprio da che parte iniziare!
Se desiderate dare nuova vita ad un arco di legno, ad esempio, quelli che si trovano un po’ in tutte le case anni ’80, siete nel posto giusto!

Con pochi e semplici passaggi ma soprattutto in modo low cost, vedrete che risultati soddisfacenti!
Le chalk paint fanno al caso nostro.
Per chi non lo sapesse si tratta di pitture a base gessosa che ci permettono di rinnovare la nostra casa con estrema facilità e senza troppa fatica.
Infatti non prevedono il passaggio tanto odiato della carteggiatura.
Si stendono direttamente sulle superfici.
Ma andiamo con ordine.
Materiale occorrente:
- chalk paint;
- pennello setole morbide;
- finitura trasparente all’acqua.
Io ho utilizzato questa volta la chalk paint di biancoshabby color bianco naturale.
Innanzitutto ho preparato in una bacinella una soluzione di acqua e bicarbonato e ho pulito bene la superficie da dipingere.
Poi ho messo dello scotch carta a terra per evitare di sporcare il pavimento con delle sbavature.

Ho cominciato a stendere una prima mano di pittura.


Vi assicuro che risulta molto coprente.
Dato che io desideravo un colore estremamente pieno e compatto, ho preferito stendere altre due mani, questa volta diluendo la pittura con un po’ di acqua (la diluizione corretta è al 10%, ma io sono andata ad occhio in realtà).

Con la diluizione ho evitato le antiestetiche striature del pennello, anche se devo riconoscere che il pennello di questa linea ha delle setole talmente morbide che credo non si sarebbero viste comunque.
Ovviamente tra una passata e l’ altra lasciate asciugare bene (io ho aspettato 24 ore).
A questo punto passiamo alla finitura.
Io ho utilizzato la finitura all’ acqua di biancoshabby.
Utilizzate pochissimo prodotto e stendetelo molto bene per evitare che gli accumuli di pittura possano creare delle macchie o goccioline gialle.
Come indicato, ho dato una seconda mano di finitura (sempre dopo 24 ore).
Ecco a voi il risultato! Metto a confronto il “prima” e il “dopo”.
L’ambiente risulta più spazioso e luminoso!
Davvero soddisfatta del risultato.
E voi siete pronte a dare una nuova veste agli angoli della vostra casa?