Shabby

Pannello in stile shabby chic

Come realizzare un bellissimo pannello decorativo in legno in modo semplice e veloce.

Care amiche e amici creativi,

la creazione di oggi nasce da una necessità: quella di proteggere il muro vicino al lavello.

Mi frullavano in testa svariate soluzioni, ma alla fine ho optato per un pannello in legno che spero vi piaccia!

Inizialmente era color ciliegio, assolutamente non in linea col bianco della mia cucina.

Quindi ho deciso di procedere ad un restyling completo cambiando colore e decorandolo con la tecnica del decoupage.

Materiale occorrente:

  • pannello in legno (il mio misura 44 x 71 cm);
  • chalk paint bianca;
  • pennello piatto di medie dimensioni;
  • finitura all’acqua trasparente opaca;
  • ritagli di giornale o stampe motivi floreali per la decorazione;
  • colla vinilica;
  • carta vetrata;
  • forbici;
  • scotch carta.

Ho innanzitutto pulito la superficie con una soluzione di acqua e bicarbonato in modo tale da sgrassarla per bene.

Successivamente ho sigillato il bordo con dello scotch carta.

Poi ho cominciato a stendere la chalk paint di un color bianco naturale.

Ho atteso i tempi di asciugatura e ho dato una seconda mano.

Siccome volevo abbinare a questo pannello un quadro in legno, l’effetto cromatico d’insieme non mi convinceva affatto.

Quindi, ho deciso di scartavetrare alcuni punti per dare al pannello un aspetto più vissuto, che potesse in qualche modo armonizzarsi meglio al quadro che avevo intenzione di accostarvi.

Dopo aver antichizzato in questo modo il pannello, ho preferito procedere direttamente con l’applicazione delle decorazioni floreali.

Dato che il quadro raffigurava dei ranuncoli splendidi sulle tonalità del rosa, ho deciso di seguire questa linea in modo armonioso e ho applicato stampe di ranuncoli rosa e pezzi di lettere vintage.

Per l applicazione ho utilizzato della semplice colla vinilica (ho steso un velo di colla sotto il ritaglio di carta; una volta asciutto, è consigliabile stenderne un velo anche sopra come protezione).

A questo punto, su tutta la superficie del pannello ho dato una passata di finitura trasparente opaca e, una volta asciutta, una seconda mano.

La funzione di questi pannelli decorativi è davvero versatile.

Io, come vi dicevo, l’ho appeso accanto al lavello, ma potete anche scegliere un’altra collocazione nella vostra cucina o, perché no, anche in un altro angolo della vostra casa, dato che i pannelli decorativi in legno sono molto d’effetto e soprattutto semplici da realizzare!

Grazie per aver letto questo articolo!

A presto.

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *