Come realizzare in modo semplice e veloce una targa in legno per qualsiasi cerimonia o evento speciale.
Care amiche creative quest’oggi desidero mostrarvi una targa che ho realizzato con grande affetto per il figlio di una mia cara amica che presto riceverà il sacramento della Cresima.
Questo progetto è molto versatile e si presta ad ogni tipo di cerimonia come la Prima Comunione, il Battesimo, un anniversario di matrimonio e per ogni evento speciale per il quale desideriamo realizzare una creazione con le nostre mani che suggelli per sempre quel momento in un meraviglioso ricordo.
Vi basterà procurarvi un semplice supporto di legno su cui andremo ad applicare un’immagine o, come nel mio caso, una pergamena.
Quindi, data la semplicità e la velocità di realizzazione, anche le amiche che si definiscono poco avvezze alle creazioni manuali, non hanno scuse!
Materiale occorrente:
- un supporto di legno (il mio misura 15x17cm);
- pergamena a tema;
- colla vinilica;
- 2 pennelli (di cui uno a setole molto morbide);
- finitura trasparente opaca all’acqua;
- un gancio;
- nastrino di raso.
Tagliate il vostro supporto della misura che desiderate (qui è stato fondamentale il contributo del mio valido collaboratore: mio marito!).
Noi abbiamo usato un seghetto elettrico dato che volevo che il supporto fosse piuttosto spesso (il nostro è di circa 1 cm di spessore); così si può scegliere se appenderlo al muro oppure appoggiarlo su una mensola o scrivania.
Limate gli spigoli con una lima per legno.
Stendete un velo di colla vinilica sul supporto di legno.
Io ho trovato questa pergamena a tema un un negozio di articoli sacri e mi è piaciuta particolarmente poichè sono riuscita a tagliarla ottenendo due sezioni, una per il fronte e una per il retro della targa.
Sul fronte è raffigurata la Colomba dello Spirito Santo e sono anche elencati i Sette doni.
Sul retro invece è possibile scrivere il nome del cresimando, la Chiesa e la data di questa giornata speciale.
Se non riuscite a trovare una pergamena a tema, potete sempre scaricare da Internet un’immagine, una frase….sappiamo che il web è una fonte inesauribile di spunti e idee.
Una volta incollate le due sezioni della pergamena sul fronte e sul retro (aiutatevi con un panno bianco morbido per farle aderire perfettamente senza che si creino delle bolle d’aria), attendete che la colla asciughi.
Lo step successivo sarà quello di dare una finitura al nostro lavoro in modo tale da proteggerlo, utilizzando un pennello a setole molto morbide.
Potete dare un velo di finitura trasparente opaca all’acqua come nel mio caso, un velo di colla per decoupage oppure, se non avete altri prodotti in casa e vi piace un effetto lucido, potete anche dare un velo di colla vinilica.
Se amate il tocco vintage usate una piccola spugnetta e una cera anticante per invecchiare gli spigoli (come ho fatto io picchiettando pochissimo prodotto su tutto il contorno del lavoro).
Per rifinire il lavoro ho incollato un nastrino color tortora sul bordo della targa (ho usato pochissima colla a caldo solo sugli angoli).
Infine ho posizionato sul retro un gancio.
Spero di avervi fornito uno spunto creativo utile per i vostri momenti speciali.
Grazie per aver visitato il mio blog!
Una targa esclusiva !! Complimenti sempre !
Grazie mille Carmela!