Sacchettini portaconfetti

Portaconfetti stile country economici e di grande effetto.

Come realizzare portaconfetti in stile rustico con pochi e semplici passaggi.

Oggi desidero mostrarvi i portaconfetti che ho realizzato per la mia laurea.

Il colore predominante è il rosso, che è appunto tradizionalmente il colore usato per festeggiare questo traguardo, ma questi portaconfetti sono così semplici da realizzare che possono essere adattati a qualsiasi altro tipo di evento.

Sono particolarmente adatti anche per una comunione, per un anniversario e, perché no, anche per un matrimonio dato che, come vediamo sulle riviste dedicate al wedding, oramai lo stile country chic, in questi ultimi anni, è sempre più scelto dagli sposi.

Materiale occorrente:

  • un pezzo di juta della misura di 10 x 20 cm;
  • steli di avena, spighe di grano, bastoncini di cannella e tutto quello che la natura spontaneamente ci offre, della misura di circa 16 cm;
  • spago;
  • tulle rosso e confetti;
  • un fiorellino come decorazione;

Posizionate sulla juta gli steli di avena, le spighe e tutto il materiale naturale che avete scelto per realizzare la vostra composizione ( io ho adagiato il tutto su un po’ di sisal rossa o paglietta da riempimento che potete acquistare in qualsiasi negozio di confezionamento bomboniere o tranquillamente on line).

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Legate, con un pezzo di spago, il tulle contenente i confetti al pezzo di juta.

A questo punto non vi resta che legare il tutto con dell’ altro pezzo di spago o rafia naturale, facendo un fiocco sul retro del portaconfetti come vi mostro in foto.

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *