Rinnoviamo la Nostra Casa

Rinnovare un mobile in poche e semplici mosse

Come trasformare un vecchio mobile in uno in stile shabby.

Tutti abbiamo un mobile a cui siamo particolarmente affezionati, un vecchio ricordo di famiglia da cui non vogliamo separarci, ma magari non si abbina allo stile del nostro arredamento…nessun problema! Perché mai buttarlo se possiamo dargli nuova vita con pochi e semplici passaggi….

Seguite questa breve guida e i suggerimenti in essa contenuti e vedrete che sarà molto più facile di quanto si possa immaginare!

Pulite con un panno e un prodotto detergente il mobile per rimuovere tutta la polvere

Cominciate a stendere una mano di chalk paint o pittura a base gessosa( queste pitture ci permettono di non scartavetrare le superfici, evitando fatica e velocizzando l’operazione di rinnovamento del mobile). Per un miglior risultato, suggerisco, se possibile, di utilizzare un pennello piatto a setole sintetiche (l’effetto finale sarà molto più liscio).

Continuate a stendere altre mani(ovviamente lasciando asciugare tra una mano e l’altra) fino ad arrivare al grado di copertura desiderato.

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Ora passate le superfici con una carta vetro a grana sottile, per rendere il tutto molto liscio ( è possibile insistere sugli spigoli o sugli intagli per conferire al mobile un aspetto più vintage)

A questo punto potete stendere direttamente la finitura cioè la cera d’api con un panno di lana bianco oppure, come ho fatto io, incollare prima dei motivi floreali o altri soggetti a vostro piacimento con un velo di colla vinilica diluita, e poi passare la finitura che vi permetterà di proteggere il mobile nel tempo e di poterlo spolverare agevolmente.

Se desiderate sapere il nome dei prodotti e dei pennelli da me utilizzati o qualsiasi altra informazione o chiarimento, scrivetemi pure! Sarò lieta di darvi una mano!

HAI BISOGNO DI AIUTO?

You may also like...

2 Comments

  1. CARMELA says:

    QUI VERAMENTE HAI FATTO UNA MAGIA !!!A ME POI PIACCIONO TANTO I MOBILI BIANCHI E PERCIO’ COMPLIMENTI !!!

    1. admin says:

      Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *